Campagna sui media per la FP: ecco lo SPOT
                                        30 gennaio 2016 
                                        
	Imparare lavorando. In Italia si può. Il 28 gennaio 2016 ha preso il via la campagna di comunicazione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali sulla sperimentazione nazionale del sistema duale, la strategia del Governo che punta sull’alternanza scuola – lavoro per favorire il passaggio dal mondo dell’istruzione e della formazione al mercato del lavoro. In questa direzione si avvia la sperimentazione del sistema duale per consentire ai giovani di “imparare facendo”, ossia di ottenere un’opportunità di lavoro concreta durante il periodo di studio, spendibile anche in altri contesti lavorativi. Tale sperimentazione consentirà in un biennio a circa 60 mila giovani iscritti a corsi di istruzione di formazione professionale di poter conseguire i titoli di studio che prevedono, attraverso modalità diverse, una effettiva alternanza scuola-lavoro 
	Obiettivi della campagna 
	- 
		Promuovere il sistema duale tra i giovani, sottolineando l’opportunità di imparare facendo e di conseguire un titolo di studio.
 
	- 
		Informare i giovani e le famiglie sulla sperimentazione del sistema duale all’interno dei centri di formazione professionale, mediante cui conseguire la qualifica di istruzione e formazione professionale (IeFP) o del diploma professionale tramite il contratto di apprendistato.
 
	- 
		Stimolare i giovani a partecipare, scegliendo percorsi formativi realizzabili in questi centri
 
	- 
		Far conoscere i principi del nuovo apprendistato formativo, che prende spunti da Jobs Act e Buona Scuola.
 
 
	Target 
	- 
		Primario: giovani tra 15 e 25 anni; famiglie.
 
	- 
		Secondario: opinione pubblica, Centri Formazione Professionale, aziende con un focus sui giovani e sugli operatori del mercato del lavoro.
 
 
	Contenuto del messaggio 
	Si impara facendo; si entra nella vita reale mentre si studia. Quello che si impara sul lavoro ha la stessa dignità di quello che si impara a scuola, perché finalmente in Italia gli apprendimenti formali e non formali si integrano organicamente in un sistema duale che comporterà anche un cambiamento importante nella didattica e nel modo in cui verranno messe in luce e certificate le esperienze e le competenze acquisite. La campagna propone un invito ad optare per un sistema duale di formazione iscrivendosi ai corsi di formazione professionale (IEFP). 
	Claim 
	Imparare lavorando. In Italia si può 
	Strumenti e mezzi 
	La campagna prevede la diffusione dello spot, televisivo e radiofonico, sulle reti Rai, la creazione di una sezione dedicata nel sito istituzionale. 
	Tempi 
	La campagna è programmata dal 28 gennaio 2016 per 15 giorni. 
	Vedi lo spot TV 
	Ascolta lo spot radio  
                                        torna 
                                 |